Parlando di tinteggiature civili ed industriali con vernici poliuretaniche non bisogna dimenticare che uno dei primi aspetti da tenere in considerazione nella protezione passiva antincendio sono proprio i materiali utilizzati. Le pitture poliuretaniche sono di fatto largamente impiegate per la verniciatura di diverse parti della struttura e su materiali diversi, e pertanto è opportuno considerare la loro capacità ignifuga, ovvero la resistenza al fuoco.
Caratteristiche delle vernici poliuretaniche
Questa tipologia di vernici, che possono essere monocomponenti o bicomponenti, comportano i seguenti vantaggi:
- Robustezza
- Brillantezza
- Facile essiccatura
- Varietà di sfumature e colori
Dove si applica la vernice poliuretanica
La vernice poliuretanica garantisce protezione del materiale e brillantezza, oltre che protezione da usure e raggi UV ed è ampiamente utilizzata per il rivestimento a protezione di diversi materiali per la tinteggiatura civile ed industriali di un’ampia varietà di strutture e supporti quali ad esempio:
- porte
- pavimenti
- scale
- parquet
- infissi
- pareti ecc.
Quali vernici scegliere?
Per la scelta e l’applicazione della verniciatura ignifuga più adatta alle vostre esigenze raccomandiamo di affidarvi agli esperti del settore che operano in questo campo con le dovute conoscenze della protezione antincendio e secondo le norme antincendio previste per legge.
Affidati ad Internals srl per una corretta analisi dei prodotti da utilizzare per la tinteggiatura del tuo immobile.