Soluzioni efficienti e non invasive

TENDE TAGLIA FUOCO

(UNI EN 1634-1 | UNI EN 1363-1 | EN 1366-2)

Uno dei sistemi di compartimentazione ai fini della prevenzione incendi, sicuro e discreto.

La compartimentazione di un edificio è essenziale per evitare la propagazione del fuoco o del fumo in caso di incendio. Negli ambienti in cui risulta disagevole installare i classici sistemi a parete fissa e porte o portoni REI, la tenda tagliafuoco, o cortina tagliafuoco, offre una valida soluzione alternativa presentando la qualità aggiunta di un aspetto estetico assolutamente non invasivo.

L’installazione può essere eseguita a parete, in luce e ad incasso, sia verticalmente che orizzontalmente, con grandi vantaggi sia in termini estetici che di spazio: in situazione normale infatti, la tenda taglia fuoco rimane avvolta nel suo alloggiamento.

Le nostre tende tagliafuoco vengono testate in conformità alle norme di resistenza al fuoco UNI EN 1634-1, UNI EN 1363-1 e EN 1366-2.

tende taglia fumo

Barriere al Fumo

(UNI EN 1366-10)

Per canalizzare i fumi e i gas caldi durante un incendio e attivare più velocemente gli evacuatori di fumo o i sistemi di estrazione forzata degli stessi, la cortina (o tenda) tagliafumo è un valido dispositivo. L’installazione e i vantaggi offerti in termini di spazio ed estetica, analoghi a quelli della tenda tagliafuoco, garantiscono efficienza e funzionalità.

Testate in conformità della normativa prevista UNI EN 1366-10, le tende taglia fuoco e le cortine taglia fumo entrano in funzione in caso di incendio e si attivano anche in caso di black out e grazie alla tecnologia Fail Safe Gravity mantengono la posizione di sicurezza anche in assenza di alimentazione.

Le cortine taglia fumo, una volta in azione, eviteranno la propagazione del fumo negli ambienti adiacenti. In questo modo sarà possibile garantire una maggiore sicurezza per le persone ed eventuali soccorritori.