Internals srl: sistemi di protezione passiva al fuoco
Garantire la sicurezza di un edificio nel caso di incendio è un aspetto importante nelle fasi di progettazione e di costruzione di nuove strutture. In caso di incendio ognuna di esse deve, infatti, rispondere ai requisiti imposti dalle normative in materia per quel che riguarda sia la reazione al fuoco che la resistenza. I sistemi che definiscono la reazione al fuoco di un edificio e la sua resistenza rientrano in quella che viene definita protezione passiva al fuoco che deve essere studiata in fase di progettazione e le cui misure vanno applicate in fase di costruzione.
Soluzioni per la protezione passiva al fuoco
I sistemi di protezione passiva non necessitano, per la loro attivazione, dell’intervento umano o di meccanismi automatici, nel loro insieme, sono protezioni predisposte in loco che garantiscono risposte immediate nel caso di incendio favorendo l’evacuazione dei luoghi, il contenimento delle fiamme e la limitazione dei danni.
I materiali che costituiscono le strutture degli edifici rispondono in maniera diversa al fuoco, in base alle loro caratteristiche chimiche e strutturali e alla loro resistenza alle alte temperature.
Come Internals srl operiamo da molti anni in questo settore e, dopo aver effettuato un sopralluogo e aver definito gli interventi più adatti al contesto, possiamo fornire e applicare vernice intumescente e intonaco antincendio per differenti tipologie di strutture.
In particolare, ci occupiamo di:
- Protezione passiva di strutture in acciaio: l’acciaio ha un ampio uso nel settore edile, si tratta però di un elemento molto sensibile al fuoco e alle alte temperature e che, pertanto, necessita di interventi di applicazione di intonaco antincendio o di vernice intumescente per acciaio che ne aumentino le proprietà di resistenza al fuoco.
- Protezione passiva di strutture in calcestruzzo o muratura: la protezione passiva al fuoco deve essere applicata nel caso di murature in calcestruzzo e acciaio di armatura, in questo caso quest’ultimo componente rappresenta la parte che necessita di un intervento con intonaci antincendio o con pitture intumescenti al fine di migliorarne le caratteristiche di resistenza.
- Protezione passiva di solai misti (calcestruzzo e profilati metallici) : nel caso dei solai in lamiera grecata si interviene con un’applicazione di intonaco antincendio o con pitture intumescenti.
- Protezione passiva di strutture in legno: il legno è un materiale che non ha un’elevata resistenza al fuoco e alle alte temperature per questo motivo necessita di trattamenti specifici, a base di vernice intumescente, che ne aumentino la resistenza al fuoco.
Progettazione e applicazione di sistemi di protezione passiva
La nostra azienda è organizzata per occuparsi di tutti gli aspetti che riguardano l’applicazione di vernici intumescenti e intonaci antincendio come sistemi di protezione passiva antincendio. Ci occupiamo di effettuare sopralluoghi accurati, di progettare il sistema di protezione e prevenzione antincendio più idoneo alla struttura e ai materiali, della posa in opera di vernici e intonaci e della redazione finale di certificazioni da parte di tecnico abilitato ex 818/84.
Per avere informazioni più dettagliate si consiglia di contattare l’azienda.