Sicurezza antincendio e protezione passiva al fuoco
La possibilità che divampino incendi all’interno di edifici e di strutture che ospitano persone costituisce un elemento di rischio molto elevato per la salute e l’incolumità fisica dei presenti, e la cronaca, non solo italiana, è ricca di episodi di incendi divampati all’interno di edifici residenziali o strutture industriali che hanno provocato la morte e il ferimento di diverse persone. Per questi motivi tutti gli aspetti relativi alla sicurezza antincendio degli edifici, da quelli costruttivi a quelli di protezione passiva al fuoco a quelli di protezione attiva antincendio, vanno affrontati e trattati in maniera professionale e nel più totale rispetto delle normative vigenti.
Sicurezza antincendio
La normativa antincendio ha come obiettivo finale quello di ridurre i rischi per la salute di coloro che popolano, frequentano o lavorano in edifici, nel caso in cui si sviluppi un incendio di grandi dimensioni.
La protezione antincendio e, di conseguenza, la sicurezza antincendio si basano su un approccio complesso che deve tenere presenti due aspetti particolari:
- da una parte, la struttura di un edificio deve essere progettata in modo da ostacolare la propagazione di un incendio nel caso in cui questo venga accidentalmente innescato;
- dall’altra, nella realizzazione della struttura devono essere utilizzate e applicate soluzioni specifiche finalizzate al contenimento dei danni su persone e cose nel caso di incendio.
Lo scopo finale di questi interventi è quello di garantire protezione e tutela, in primo luogo, alle persone.
I sistemi di sicurezza in caso di incendio devono assicurare che:
- la capacità portante dell’edificio sia garantita per un determinato periodo di tempo;
- la propagazione del fuoco e del fumo al suo interno sia limitata;
- la propagazione del fuoco a opere vicine sia limitata;
- gli occupanti possano abbandonare in maniera rapida e sicura l’edificio e possano essere soccorsi in maniera efficiente;
- le squadre di soccorso possano operare in totale sicurezza.
La normativa antincendio
La normativa antincendio cui attualmente si fa riferimento è definita per garantire il maggior livello possibile di sicurezza e di tutela per le persone che abitano in un edificio residenziale o che lavorano in un ambiente industriale di grandi dimensioni. Gli interventi di sicurezza antincendio prendono, quindi, in considerazione il tipo di attività che si svolge all’interno di una struttura e le caratteristiche fisiche dell’edificio.
Tra i parametri più importanti c’è quello definito dal simbolo REI che indica il valore in minuti primi relativo al tempo durante il quale una struttura, in caso di incendio, riesce a mantenere inalterate le sue proprietà, in particolare definisce i valori di resistenza meccanica, tenuta al fuoco e isolamento termico.
Internals srl: operiamo nel rispetto delle norme antincendio
Operiamo nel settore della fornitura e dell’applicazione di sistemi di protezione passiva antincendio, tutti i nostri interventi vengono effettuati nel più totale rispetto della normativa antincendio.
Per una consulenza e per la progettazione di sistemi di sicurezza antincendio si consiglia di contattare direttamente l’azienda.