Sanificazione con ozono
Internals srl in questo periodo di emergenza nazionale ed internazionale ha provveduto ad estendere i propri servizi anche a quelle necessità di cui privati ed aziende hanno bisogno per affrontare questa pandemia, è per questo che ci siamo specializzati nella sanificazione con ozono degli ambienti di lavoro quanto per le abitazioni private. L’intervento verrà effettuato dal nostro personale qualificato attraverso l’utilizzo di generatori d’ozono professionali, fabbricati interamente in Italia e in grado di raggiungere il livello di concentrazione di gas necessario per la decontaminazione e per questo certificati CE e conformi alla normativa italiana di merito. L’insieme di tutte queste specificità ci consente di rilasciare, al termine del trattamento, il certificato di avvenuta sanificazione.
Ozono come disinfettante | come funziona
A differenza dei disinfettanti classici, come ad esempio il cloro, che rilasciano residui chimici inquinanti sulle superfici, l’ozono per sanificazione si decompone naturalmente in ossigeno rappresentando un vantaggio per la salute e l’ambiente. Proprio questa peculiare caratteristica dell’ozono ha motivato il Ministero della Sanità, con protocollo del 31 luglio 1996 n° 24482, a riconoscerlo come PRESIDIO NATURALE per la sterilizzazione di ambienti contaminati. L’azione a 360° dell’ozonizzatore per ambienti permette una sterilizzazione totale dall’ambiente capace di intervenire su più varianti e potenziali agenti dannosi presenti normalmente nell’aria e sulle superfici: il trattamento permette infatti di eliminare funghi, batteri, muffe, cattivi odori ma soprattutto, caratteristica fondamentale in questo periodo, di inattivare i virus. La scelta dell’ozono si basa dunque sulla sua capacità di essere più efficace di altri disinfettanti verso un più ampio spettro di microorganismi. L’azione dell’ozono per disinfettare gli ambienti dai virus consisterebbe in un’ossidazione, con conseguente inattivazione dei recettori utilizzati dal virus stesso per la creazione dei legami, bloccandone, di fatto, il meccanismo di riproduzione virale.
Sanificazione con perossido di idrogeno
Una valida alternativa all’ozono, soprattutto per i grandi ambienti come capannoni industriali, magazzini, ecc., è rappresentata dalla sanificazione con nebulizzazione del perossido di idrogeno. Infatti, nel documento della circolare n° 5443 del 22 febbraio 2020, nel quale il Ministero della Salute indica le misure sanitarie preventive da rispettare per la sanificazione degli ambienti, viene espressamente citato l’utilizzo dell’H2O2. Si tratta dunque di un PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO (PCM) dove il perossido di idrogeno viene nebulizzato in una in soluzione con acqua ozonizzata per ottenere la decontaminazione. Anche questo trattamento è del tutto innocuo per l’uomo, perché il perossido di idrogeno decade naturalmente dopo il tempo d’azione e permette una sanificazione profonda ed accurata di tutto l’ambiente.
Il decreto Cura Italia | incentivi per la sanificazione
A seguito del D.L. 17 marzo 2020, n°18 Cura Italia, è possibile usufruire di vari incentivi e contributi per la sanificazione e la sicurezza sul lavoro. Il decreto infatti prevede un credito d’imposta ai soggetti esercenti attività di impresa, nella misura del 50% delle spese di sanificazione documentate degli ambienti e degli strumenti di lavoro.
Contattaci, saremo ben lieti di illustrare nel dettaglio tutte le qualità dei nostri interventi evidenziando il perché la sanificazione Internals rappresenti il meglio per te!