Strutture lignee e protezione passiva antincendio: Soluzioni & Normative
Il Regolamento di prevenzione incendi elenca le attività soggette alle verifiche di prevenzione incendi in tre classi: A, B e C in base alla rischiosità.
Ai principi generali si accostano leggi specifiche che si attuano in base all’ambiente in cui si presta lavoro (ospedali, autorimesse, scuole, uffici, ecc.).
Le strutture lignee possono essere trattate sia per la garanzia di Resistenza al fuoco, che di Reazione al fuoco.
Possono essere trattate le seguenti tipologie di strutture :
- travi lignee di varie sezioni;
- tavolato ligneo
- pavimentazioni lignee
La vernice impiega può essere di colore trasparente, per permettere di non alterare il colore delle strutture lignee soggette a trattamento antincendio.
La protezione passiva al fuoco delle strutture lignee può essere eseguita anche con vernice di colore bianca, per rispondere a particolari esigenza di finitura da parte del cliente.
In riferimento al trattamento antincendio di travi lignee e/o capriate lignee possiamo garantire la Resistenza al fuoco o la Reazione al fuoco in Classe Bs1d0.
Come comunicato in precedenza possono essere trattate anche le pavimentazioni lignee, infatti a quest’ultime viene garantita la Classe Bfls1 di Reazione al fuoco.
Qualora la protezione di Resistenza al fuoco delle strutture lignee non risulti eseguibile mediante applicazione di vernice intumescente, come per esempio in caso di richiesta di elevato grado di Resistenza al fuoco su strutture con limitate sezioni, è possibile raggiungere suddetto requisito, mediante applicazione di rete porta intonaco e successiva applicazione a spruzzo di intonaco antincendio.
Per saperne di più su dispositivi antincendio e protezione antincendio non esitate a visitare il nostro sito: www.internals.it