Protezione passiva al fuoco: limitare i danni a edifici e persone
Nella realizzazione di una costruzione, qualunque sia la sua destinazione d’uso, gli interventi finalizzati alla sua protezione antincendio comprendono diverse misure finalizzate, da una parte, a ridurre al minimo il rischio che si sviluppi e si propaghi un incendio e, dall’altra, a limitare danni a persone e cose. I sistemi di protezione passiva al fuoco sono fondamentali perché prevengono e riducono al minimo i danni che possono essere provocati dalle fiamme. L’uso di vernici intumescenti rientra tra questi sistemi e contribuisce a ritardare la diffusione delle fiamme, a mantenere inalterata la tenuta delle strutture portanti, e non, in caso di incendi e a favorire l’evacuazione degli ambienti.
Materiali e resistenza al fuoco (REI)
L’applicazione di una vernice intumescente riguarda:
- strutture portanti in acciaio, in legno, in cemento armato e in cemento armato precompresso (come le travi, i pilastri o i solai;)
- strutture non portanti come le pareti realizzate con pannelli prefabbricati, o in blocchi di laterizio o di calcestruzzo.
Questo sistema di protezione passiva al fuoco riduce i danni provocati da un incendio e, in situazioni residenziali, commerciali e industriali, favorisce il ripristino veloce e funzionale delle condizioni base.
Vernice intumescente: garantire al resistenza al fuoco di strutture portanti
L’applicazione di una vernice intumescente su un elemento portante contribuisce ad aumentarne la resistenza al fuoco.
Una pittura intumescente se esposta a temperature produce uno strato di schiuma che crea uno spessore che si frappone tra le fiamme e l’elemento strutturale proteggendolo e ritardandone la perdita delle proprietà meccaniche e di tenuta.
In fase di progettazione di un edificio e dei sistemi di sicurezza e prevenzione degli incendi, non si può fare a meno di considerare l’uso di queste vernici proprio perché consentono di raggiungere uno standard molto elevato senza incidere troppo, da una parte, sui costi di costruzione e, dall’altra, sulla resa estetica delle strutture.
Internals srl: protezione antincendio
Per garantire una protezione passiva antincendio efficiente e di qualità non si può fare a meno di applicare una vernice intumescente sia per le strutture portanti che per quelle che non lo sono.
La nostra azienda è specializzata nella fornitura e nell’applicazione di pittura intumescente come forma di protezione passiva al fuoco: per una consulenza e per informazioni più dettagliate si consiglia il contatto diretto.