L’edilizia fa da sempre un ampio uso di strutture in acciaio, ma, in caso di incendio, queste risultano fra le più sensibili alle alte temperature e dunque più esposte ai danni e ai rischi che l’incendio comporta; scopri con noi i migliori sistemi di protezione passiva al fuoco per le strutture in acciaio.
Intervenire preventivamente con soluzioni atte a migliorarne la resistenza, o a garantire una protezione esterna, permette di protrarre la resistenza residua della struttura fino alle classi richieste dalle normative vigenti. Infatti, questa lega ferrosa si caratterizza per una perdita di rigidezza e resistenza già a basse temperature (rispettivamente 100 e 400 gradi) e, arrivati a 600°C, siamo già in piene temperature di collasso. Noi di Internals, grazie ad uno staff tecnico altamente qualificato e con una decennale esperienza nel campo della protezione passiva al fuoco, siamo in grado di effettuare un’analisi preliminare dello stato di fatto della struttura e dell’obiettivo da raggiungere e di studiare soluzioni ad hoc per giungere ad una applicazione il più performante possibile. Il ciclo di lavorazione prevede: preparazione del supporto, eventuale idrolavaggio o idrosabbiatura, sabbiatura, applicazione fondi di aderenza e di intonaco antincendio/vernice intumescente con spessore variabile sulla base delle singole esigenze.
Contattaci, saremo lieti di fornire ulteriori informazioni sui nostri sistemi di protezione e concordare un sopralluogo presso l’edificio da sottoporre a riqualificazione antincendio!