Sia che si tratti di costruzione di nuovi spazi o di una ristrutturazione, in caso di prescrizione CPI, le strutture portanti e/o separanti possono essere protette con pittura intumescente o intonaco antincendio.
Tipologie d’intonaco antincendio
Esistono fondamentalmente tre tipologie di intonaco antincendio;
INTONACI PREMISCELATI BASE GESSO
L’intonaco antincendio base gesso è a bassa densità, circa 360 Kg/mc.
Tale tipologia di intonaco antincendio non può essere frattazzato, ma viene solamente spruzzato mediante idonea macchina intonacatrice sul supporto da trattare.
INTONACI PREMISCELATI BASE LANA MINERALE
Questa tipologia di intonaco antincendio risulta più leggero dell’intonaco base gesso e/o cemento.
INTONACI BASE CEMENTO
L’intonaco antincendio base cemento risulta idoneo per l’applicazione in locali con elevata umidità.
Le tipologie di intonaci antincendio sopra indicati possono essere sovra-tinteggiati per conferirgli una maggiore finitura ed un effetto di incapsulamento.
SUPPORTI
L’applicazione di intonaco antincendio avviene sui seguenti supporti;
- Strutture metalliche (travi, pilastri, capriate metalliche)
- Strutture in c.a. e c.a.p. (travi, pilastri, pareti e solai)
- Strutture miste (solai in lamiera grecata)
Per saperne di più sugli intonaci antincendio visita il sito www.internals.it
Buonasera devo fare un lavoro del genere e volevo sapere se per questo materiale ci un polmone a posto o vabene quello normale
Gent. Sig. Kurti, la ringraziamo per averci contattato! Se interessato a scoprire i nostri servizi la invitiamo a contattarci al numero 0524 520114, interno 1.
Auguriamo un buon proseguimento.