Intonaco antincendio, sistema di protezione passiva al fuoco
L’ antiruggine è un prodotto importante nell’edilizia e assume un ruolo fondamentale anche nella preparazione dei supporti in ferro grezzo per permettere la successiva applicazione dell’intonaco antincendio.
Antiruggine, cos’è?
L’ antiruggine una volta applicato su una superficie in ferro grezzo rappresenta un rivestimento anticorrosivo.
Un antiruggine quindi serve a:
- proteggere il ferro dalla corrosione;
- migliorare la presa di successivi trattamenti.
La ruggine è dovuta all’azione combinata di acqua, anidride carbonica e atmosfera e corrode le strutture metalliche con effetti devastanti sulla loro funzionalità. Allo smalto antiruggine spetta, quindi, il compito di difendere il metallo, affinché questa operazione di prevenzione sia efficace è necessario fare attenzione alla preparazione del fondo da verniciare e al modo in cui i trattamenti vengono applicati.
Applicare l’intonaco antincendio
L’intonaco antincendio è un sistema di protezione passiva al fuoco che può essere applicato direttamente sull’elemento strutturale da proteggere. In altre situazioni, quando è necessario e quando la struttura lo richiede, si ricorre all’uso di una rete porta intonaco che funge, da una parte, da supporto per l’applicazione e la maggiore presa dell’intonaco antincendio e, dall’altra, da elemento connettivo che contribuisce a prevenire cedimenti o distacchi.
Internals srl: la cura dei dettagli fa la differenza
La nostra azienda si occupa di tutti gli aspetti relativi alla sicurezza antincendio delle strutture e degli edifici. Nel nostro lavoro non trascuriamo niente, ogni dettaglio è importante per assicurare la buona riuscita degli interventi e la corretta applicazione degli intonaci antincendio.
Per richiedere lo studio e la progettazione di soluzioni su misura si consiglia di contattare direttamente l’azienda.