Una volta applicata, quando dura nel tempo l’efficacia di una vernice intumescente?
La normativa antincendio attualmente in vigore in Italia ed in Europa non prevede alcuna data di scadenza per i trattamenti di protezione, quali intonaco antincendio e vernice intumescente, destinati a conferire resistenza al fuoco a qualsiasi tipo di struttura.
Le prove di invecchiamento accelerato in laboratorio ed i test di invecchiamento naturale su strutture lignee, metalliche, etc., infatti, non evidenziano, nel tempo, un decadimento delle prestazioni di isolamento termico e di intumescenza.
Ad ogni modo, secondo le ultime disposizioni legislative in materia di protezione e prevenzione antincendio, è necessario verificare che, durante l’esercizio, il rivestimento applicato (ad es. la vernice intumescente) si mantenga integro e non presenti zone danneggiate per urti, abrasioni o deterioramenti dovuti all’azione di agenti atmosferici (es. infiltrazioni d’acqua): in tal caso è necessario ripristinare l’integrità del rivestimento.
Tali interventi di riqualificazione antincendio possono essere globali o localizzati, in caso di danni di lieve entità o limitati a specifiche porzioni della struttura in questione.
Non prevedendo alcuna “data di scadenza”, la vernice intumescente non può essere soggetta ad una durata assoluta. Al contrario, è possibile parlare di durabilità, ovvero del tempo che, generalmente, intercorre tra l’applicazione del prodotto (intonaco o vernice intumescente) ed il momento in cui appare necessaria un’adeguata manutenzione.
In particolare, per la vernice intumescente, la durabilità media si aggira intorno ai 10 anni (anche in base alle ETA European Technical Assessment 13/0198 punto 2). Tale lasso di tempo è, comunque, legato ad una corretta installazione: eventuali errori o inadempienze in fase di applicazione della vernice intumescente influiscono sulle effettive prestazioni, sia a breve che a lungo termine. Oltre a ciò, anche un’adeguata manutenzione ha un impatto positivo sulla durabilità della vernice intumescente.
Pertanto, alla luce di quanto osservato, è utile considerare la durabilità della vernice intumescente non come una mera “garanzia”, bensì come un parametro utile per pianificare, nel tempo, gli interventi di manutenzione a cui sottoporre la struttura.