Trattamenti anticorrosivi: cicli di lavorazione
I trattamenti anticorrosivi permettono al metallo di non mutare le sue caratteristiche onde evitare o comunque ritardare nel tempo i devastanti effetti della corrosione. Gli ambienti non sono tutti uguali, pertanto vi saranno ambienti più aggressivi e altri meno, ma la cosa che accomuna tutti gli ambienti è che se il ferro non viene protetto,…
Vernici poliuretaniche: Tinteggiature civili ed industriali
Vernici poliuretaniche utilizzate a protezione dei materiali nella tinteggiatura civile ed industriale, garantiscono robustezza e protezione da usure e raggi UV
Pittura intumescente: come e dove si applica
La pittura intumescente si applica su diverse tipologie di materiali a protezione e con lo scopo di contenere e limitare i danni legati alle fiamme da incendio.
Antincendio di tenditori
Antincendio di tenditori: scopri tutte le applicazioni e le caratteristiche dei prodotti Internals e perché rappresentano la soluzione ideale per te!
Attraversamenti antincendio e protezione
Attraversamenti antincendio e protezione: scopri tutte le soluzione di Internals per quello che si rivela spesso l’anello debole della compartimentazione.
Protezione passiva al fuoco di elementi in acciaio
Protezione Passiva al Fuoco di elementi in acciaio: scopri tutte le caratteristiche dei prodotti Internals e perché rappresentano la soluzione ideale per te!
Intonaco antincendio e rete porta intonaco
Intonaco antincendio e rete porta intonaco: scopri tutti i prodotti e le applicazioni Internals per una perfetta riqualificazione antincendio delle strutture.
Tagliafumo: soluzioni indispensabili in caso di incendio
Gli impianti tagliafumo e tagliafuoco sono indispensabili per la compartimentazione degli ambienti, a protezione dalla propagazione di fuoco, gas e fumi.
Tende Tagliafuoco
Tende tagliafuoco e tende tagliafumo sono due soluzioni antincendio utilizzate nella compartimentazione degli ambienti per la protezione contro gli incendi.
Trattamenti intumescenti | Internals Srl
I trattamenti intumescenti, misure di protezione passiva al fuoco, contengono la diffusione di un incendio. Internals Srl opera in questo settore: contattaci.
Protezione passiva al fuoco | Internals Srl
La protezione passiva al fuoco comprende misure per contenere e limitare la diffusione di un incendio. Internals srl è specializzata in prevenzione antincendio.
Internals Srl, Protezione passiva al Fuoco.
Internals nasce nel 1997 a Fidenza (PR), fondata e sviluppata dalla famiglia Sesenna, specializzata in protezione passiva al fuoco.
Tende tagliafuoco e cortina tagliafuoco
Tende tagliafuoco e cortina tagliafuoco: le barriere ideali antincendio. Scopri il loro ruolo nella prevenzione della dispersione di gas, fumi ed incendi.
Riqualificazione antincendio
Riqualificazione antincendio: scopri tutti i prodotti e le iniziative messe in campo da Internals e perché rappresentano la soluzione ideale per te!
Protezione passiva al fuoco di strutture in legno
Protezione Passiva al Fuoco di strutture in legno: scopri tutte le caratteristiche dei prodotti Internals e perché rappresentano la soluzione ideale per te!
Protezione passiva al fuoco di solai portanti in calcestruzzo e profilati in acciaio
Protezione Passiva al Fuoco di solai portanti in calcestruzzo: scopri tutti i prodotti Internals e perché rappresentano la soluzione ideale per te!
Protezione passiva al fuoco di strutture in calcestruzzo o muratura
Protezione Passiva al Fuoco di strutture in calcestruzzo: scopri le caratteristiche dei prodotti Internals e perché rappresentano la soluzione ideale per te!
Protezione passiva al fuoco di strutture in acciaio
Protezione Passiva al Fuoco di strutture in acciaio: scopri tutte le caratteristiche dei prodotti Internals e perché rappresentano la soluzione ideale per te!
Sanificazione con ozono: come funziona?
Sanificazione con ozono! Internals srl igienizza gli ambienti con ozono. Scopri il trattamento che permette di inattivare i virus e tutti i suoi vantaggi.
Normativa prevenzione incendi | Internals
Normativa prevenzione incendi: una materia complessa ed eterogenea per la quale può essere utile affidarsi a degli esperti. Noi di Internals siamo qui per voi!
Bonus antincendio 2020 | Internals
Bonus antincendio 2020: scopri tutte le novità su questo nuovo incentivo promosso dal governo al fine di incrementare i livelli di sicurezza delle abitazioni.
Porte tagliafuoco: normative & manutenzione
Porte tagliafuoco, scopri quali sono le normative che ne regolano l’utilizzo e quali le giuste procedure per una buona manutenzione con Internals srl.
Tende tagliafuoco e tagliafumo: quali sono le normative?
Tende tagliafuoco e tagliafumo, scopri con noi quali sono le normative che regolano, nel campo di applicazione, questi indispensabili elementi antincendio.
Tende tagliafumo e cortine – le barriere ideali antincendio
Tende tagliafumo e cortine: le barriere ideali antincendio. Scopri il loro ruolo nella prevenzione della dispersione di gas, fumi ed incendi con Internals.
Tende tagliafuoco: tipologie, caratteristiche e vantaggi
Tende tagliafuoco: la soluzione ideale per quegli ambienti in cui risulta disagevole installare i classici sistemi a parete fissa. Scopri tutti i vantaggi!
R.E.I. antincendio, significato normativa
R.E.I. antincendio: cosa significa e quali sono i parametri e i criteri per definire la classe di resistenza al fuoco. I certificati REI e il certificato CPI.
Compartimentazioni e riqualificazione antincendio
Riqualificazione antincendio e compartimentazione: come proteggere gli edifici in caso di incendio aumentandone la sicurezza con sistemi di protezione passiva.
Vernice ignifuga per cartongesso
Vernice ignifuga e vernice intumescente: differenze e peculiarità delle vernici antifuoco. Come aumentare la resistenza al fuoco grazie a vernici e pitture.
Fuoco Assassino: prevenire è meglio che curare!
Fuoco assassino: gli incendi storici insegnano che la prevenzione è l’unica arma contro il rischio incendi. Dall’incendio di Londra a quello di Notre Dame.
Prevenzione antincendio, normativa & certificato
Prevenzione antincendio: la normativa di riferimento, le categorie di rischio e il certificato prevenzione incendi. Adempimenti normativi e Vigili del Fuoco.
Sfondellamento solaio: come prevenire e come operare
Con il vocabolo sfondellamento intendiamo il distacco e la relativa caduta della parte sottostante dei blocchi di alleggerimento. Un avvenimento caratteristico dei solai in laterocemento. Lo sfondellamento è un fenomeno assai rischioso per le persone, dal momento che il carico del materiale che si stacca e cade giù in uno sfondellamento può arrivare a pesi…
Intonaco antincendio: Tipologie prodotto e soluzioni in opera
Sia che si tratti di costruzione di nuovi spazi o di una ristrutturazione, in caso di prescrizione CPI, le strutture portanti e/o separanti possono essere protette con pittura intumescente o intonaco antincendio. Tipologie d’intonaco antincendio Esistono fondamentalmente tre tipologie di intonaco antincendio; INTONACI PREMISCELATI BASE GESSO L’intonaco antincendio base gesso è a bassa densità,…
Pitture intumescenti: tipologie e soluzioni in opera
Pitture intumescenti: Tipologie prodotto e soluzioni in opera Intumescente viene dal latino intumescens e fa riferimento al gonfiore causato dalle sostanze chimiche contenute nei materiali che posseggono questa proprietà. Durante la carbonizzazione, appunto, raggiungendo determinate temperature, i reagenti chimici contenuti nel film di copertura creano una spuma che lo fa gonfiare, generando in questo modo…
Protezione passiva al fuoco per le strutture in acciaio
Protezione passiva al fuoco di strutture in acciaio L’accertamento dei requisiti di resistenza al fuoco delle costruzioni è imposto dalle autorità con lo scopo di assicurare, in situazioni di incendio, l’incolumità degli occupanti e dello staff di soccorso. Di fatto, quando c’è un incendio i materiali strutturali sono soggetti ad un deterioramento delle proprietà…
Protezione passiva antincendio: soluzioni e normative
Strutture lignee e protezione passiva antincendio: Soluzioni & Normative Il Regolamento di prevenzione incendi elenca le attività soggette alle verifiche di prevenzione incendi in tre classi: A, B e C in base alla rischiosità. Ai principi generali si accostano leggi specifiche che si attuano in base all’ambiente in cui si presta lavoro (ospedali, autorimesse,…
Intonaco ignifugo, protezione antincendio del cemento armato
Intonaco ignifugo per la protezione antincendio del cemento armato L’intonaco antincendio, come già suggerisce la parola stessa, serve come protezione passiva al fuoco e può essere impiegato anche sulle murature. Trattasi di un particolare intonaco la cui particolarità primaria è quella di essere costituita da sostanze che accrescono la sopportazione delle costruzioni e le pongono nelle…
Protezione e riqualificazione antincendio
Protezione e riqualificazione antincendio: sistemi e misure Le misure di protezione e riqualificazione antincendio sono finalizzate a ridurre la portata di un evento incendiario e quindi a fare in modo che i danni non siano eccessivi e non coinvolgano le persone che frequentano un determinato edificio o le strutture adiacenti. Le misure di protezione antincendio…
Sistemi di protezione passiva al fuoco
Internals srl: sistemi di protezione passiva al fuoco Garantire la sicurezza di un edificio nel caso di incendio è un aspetto importante nelle fasi di progettazione e di costruzione di nuove strutture. In caso di incendio ognuna di esse deve, infatti, rispondere ai requisiti imposti dalle normative in materia per quel che riguarda sia la…
Riqualificazione antincendio
Riqualificazione antincendio degli edifici Con l’espressione riqualificazione antincendio ci si riferisce a differenti misure di protezione passiva antincendio la cui attivazione non richiede l’azione umana o quella di un impianto predisposto e il cui obiettivo finale è quello di limitare i danni in caso di incendio. Gli interventi che rientrano nella riqualificazione antincendio di un…
Intonaco antincendio su strutture metalliche grezze
Intonaco antincendio, sistema di protezione passiva al fuoco L’ antiruggine è un prodotto importante nell’edilizia e assume un ruolo fondamentale anche nella preparazione dei supporti in ferro grezzo per permettere la successiva applicazione dell’intonaco antincendio. Antiruggine, cos’è? L’ antiruggine una volta applicato su una superficie in ferro grezzo rappresenta un rivestimento anticorrosivo. Un antiruggine quindi serve a:…
Sicurezza: protezione passiva al fuoco
Sicurezza antincendio e protezione passiva al fuoco La possibilità che divampino incendi all’interno di edifici e di strutture che ospitano persone costituisce un elemento di rischio molto elevato per la salute e l’incolumità fisica dei presenti, e la cronaca, non solo italiana, è ricca di episodi di incendi divampati all’interno di edifici residenziali o strutture…
Prevenzione e protezione passiva al fuoco
‘Prevenzione incendio’ e protezione passiva al fuoco Gli incendi che interessano edifici o strutture aziendali e commerciali sono molto più diffusi di quanto si pensa e, in alcuni casi, provocano danni all’ambiente e alle persone. In contesti particolari come nel caso di edifici residenziali, alberghi, ospedali, aziende, è di fondamentale importanza utilizzare sistemi e dispositivi…
Protezione passiva al fuoco: limitare danni
Protezione passiva al fuoco: limitare i danni a edifici e persone Nella realizzazione di una costruzione, qualunque sia la sua destinazione d’uso, gli interventi finalizzati alla sua protezione antincendio comprendono diverse misure finalizzate, da una parte, a ridurre al minimo il rischio che si sviluppi e si propaghi un incendio e, dall’altra, a limitare danni…
Applicare la vernice intumescente
Come applicare la vernice intumescente La necessità di utilizzare protezioni passive al fuoco per garantire la stabilità strutturale di un edificio è molto diffusa, di conseguenza chi si occupa di applicare la vernice intumescente ha spesso a che fare con materiali e con contesti diversi che richiedono, da una parte, l’uso di prodotti specifici e,…
Vernice intumescente, a cosa serve?
La vernice intumescente: cos’è e a cosa serve? Gli edifici civili e le strutture commerciali o industriali sono particolarmente esposte al rischio incendi, le cause potrebbero essere tante: da un banale cortocircuito a una disattenzione nello svolgimento di processi produttivi che utilizzano il fuoco o le alte temperature. Per proteggere questi ambienti dalle fiamme e…
Protezione passiva al fuoco, rete intonaco
Protezione passiva al fuoco: intonaco e rete porta intonaco Il rischio di incendio all’interno di una struttura deve essere affrontato utilizzando misure protettive e preventive certificate e rispondenti a quanto indicato dalle normative antincendio vigenti. Tutte le soluzioni di protezione passiva al fuoco devono essere progettate su misura, le variabili da prendere in considerazione sono…
Intonaco antincendio, protezione di murature
Intonaco antincendio: sistema di protezione passiva al fuoco L’intonaco antincendio ha una funzione di protezione passiva al fuoco delle murature e delle strutture nel caso di incendi. Si tratta di un rivestimento protettivo la cui caratteristica principale è quella di essere composto da sostanze che aumentano la resistenza delle strutture e le mettono nelle condizioni…
Vernice intumescente e sue caratteristiche
La vernice intumescente è un elemento utilizzato per la sicurezza la riqualificazione antincendio di edifici a rischio incendi: garantisce la protezione passiva al fuoco, rallenta la propagazione delle fiamme…
DURABILITÀ DELLE VERNICI
Una volta applicata, quando dura nel tempo l’efficacia di una vernice intumescente? La normativa antincendio attualmente in vigore in Italia ed in Europa non prevede alcuna data di scadenza per i trattamenti di protezione, quali intonaco antincendio e vernice intumescente, destinati a conferire resistenza al fuoco a qualsiasi tipo di struttura. Le prove di invecchiamento…
PREVENZIONE SFONDELLAMENTO DEI SOLAI
Per un’adeguata sicurezza degli edifici, capita spesso di dover applicare sistemi per la protezione passiva al fuoco dei solai in latero cemento armato e, al tempo stesso, di dover garantire la loro integrità, limitando il rischio di sfondellamento delle vecchie pignatte. Grazie allo sviluppo di una soluzione efficace, che consiste nell’installazione di una rete in acciaio…
VANTAGGI APPLICATIVI SOLUZIONI SPRUZZATE
La protezione passiva al fuoco mediante l’applicazione di intonaci antincendio e/o pitture intumescenti presenta innumerevoli vantaggi, sia tecnici che applicativi, rispetto alle soluzioni a secco. Tali vantaggi comprendono, ad esempio, la velocità di posa, la maggiore facilità di applicazione (anche in ambienti angusti), lo spessore ridotto e, in ultimo ma non meno importante, una sensibile diminuzione…