Come applicare la vernice intumescente
La necessità di utilizzare protezioni passive al fuoco per garantire la stabilità strutturale di un edificio è molto diffusa, di conseguenza chi si occupa di applicare la vernice intumescente ha spesso a che fare con materiali e con contesti diversi che richiedono, da una parte, l’uso di prodotti specifici e, dall’altra, quello di attrezzature adeguate.
Lo spessore della vernice intumescente e resistenza al fuoco
Per definire lo spessore di vernice da applicare è importante fare riferimento alle caratteristiche di resistenza al fuoco dei materiali che costituiscono la struttura e che devono essere protetti. Le vernici intumescenti sono, infatti, utilizzate per aumentare la resistenza al fuoco di elementi in acciaio, in legno o in cemento armato: ognuno di questi materiali risponde, infatti, in maniera diversa al fuoco.
Con resistenza al fuoco si intende l’intervallo di tempo durante il quale un elemento strutturale, in una situazione di incendio, riesce a mantenere e conservare le proprie caratteristiche di stabilità e di tenuta.
Questa resistenza viene definita con il simbolo REI che definisce l’intervallo di tempo durante il quale un elemento strutturale conserva stabilità, tenuta e isolamento termico.
Uso e applicazione della vernice intumescente
Le pitture intumescenti vengono, quindi, usate come protezione passiva al fuoco nel settore edile, sia per la realizzazione di strutture residenziali che per quella di impianti industriali.
L’applicazione di una pittura intumescente viene effettuata mediante impiego di idonee macchine spruzzatrici.
Per rispondere alle svariate richieste estetiche le vernici intumescenti possono essere sovraverniciate.
Internals srl: pitture intumescenti testate e certificate
Le pitture intumescenti che come Internals srl trattiamo sono testate e certificate, secondo le norme nazionali ed europee, e garantiscono una protezione passiva al fuoco efficace.
Per avere informazioni più dettagliate su prodotti e soluzioni antincendio si consiglia di contattare l’azienda.