Nel mondo dell’architettura e dell’ingegneria, ma più in generale nel settore edile, i tiranti rappresentano una componente assolutamente fondamentale, si tratta infatti di elementi metallici strutturali la cui funzione principale è quella di riequilibrare, contrastandole, le forze centripete dovute al peso di altri asset strutturali; se ne capisce dunque facilmente l’importanza meccanica, scopri le soluzioni di Internals per l’antincendio di tenditori.
Protezione tiranteria metallica
Coppelle isolanti
Le coppelle isolanti sono degli strumenti ausiliari imprescindibili per assicurarsi il corretto funzionamento della tiranteria metallica anche in condizioni di stress eccezionali , come quelle che si verificano durante gli incendi. Infatti, la loro principale funzione è quella di proteggere dal fuoco i relativi tenditori metallici, impedendo che l’innalzamento della temperatura del tirante stesso superi determinate soglie critiche, il che comporterebbe, dapprima la perdita delle caratteristiche meccaniche, e, di conseguenza, il collasso strutturale. Le coppelle possono essere composte da diversi materiali. Sul mercato sono disponibili molteplici prodotti eterogenei, tutti assolutamente idonei a svolgere il compito richiesto. Si potranno dunque trovare coppelle in fibra materiale o in fibre ceramiche, con o senza miscele di ossido di calcio, ma anche in calcio silicato incombustibile, il tutto rivestito, ad esempio, da gusci in acciaio zincato o in lamiera zincata. L’installazione delle coppelle varia in base al modello prescelto. Tendenzialmente, si dovrà aprire leggermente il guscio metallico che le riveste e inserirvi il tirante; successivamente procedere a stringere il guscio stesso attraverso l’utilizzo di viti autoperforanti o autofilettanti lungo il suo sviluppo longitudinale, per permettere alla coppella di scorrere su un lato. Si procederà dunque ad inserire il successivo copritirante comprimendo il materiale isolante verso la coppella già montata, assicurandosi che il secondo guscio sormonti il primo, così da avere una sovrapposizione delle varie giunzioni dei copritiranti stessi. L’installazione, dunque, non è un compito agevole da svolgere in solitaria ma noi di Internals forniamo ed installiamo coppelle isolanti, anche in quota, studiando di volta in volta la soluzione più idonea per ogni caratteristica tecnica e strutturale dell’ambiente. Così facendo siamo sempre in grado di garantire alla nostra clientela un sistema di protezione passiva al fuoco completo ed efficiente.
Copritenditori isolanti
La protezione della tiranteria metallica viene eseguita anche con altre apposite installazioni di sistemi specifici, applicati in loco su vari elementi strutturali da proteggere, atti a garantire l’isolamento termico.
Noi di Internals, grazie ad uno staff tecnico altamente qualificato e ad una decennale esperienza nel campo della protezione passiva al fuoco, siamo in grado di effettuare un’analisi preliminare dello stato di fatto della struttura e dell’obiettivo da raggiungere. Successivamente si procederà a studiare insieme al cliente soluzioni ad hoc per progettare un’applicazione personalizzata del nostro sistema di protezione passiva al fuoco garantendo la soluzione il più performante possibile.
Contattaci, saremo lieti di fornire ulteriori informazioni sui nostri sistemi di protezione e concordare un sopralluogo presso l’edificio da sottoporre a riqualificazione antincendio!